11 luglio 2016
Buon lunedi a tutti. Oggi questo post lo dedico alla torta che ho preparato ieri per il compleanno del mio piccolo. Piccolo per modo dire, infatti le candeline sulla torta erano ben 19. Sembra ieri che ancora non camminava e adesso è diventato quasi un uomo, ma per me a volte è sempre il mio piccolo. Festeggiando il compleanno in questo periodo, preparo quasi sempre una torta di frutta, perchè con questo caldo è molto più fresca e piacevole da mangiare. Quest'anno però invece di una frolla, ho preparato una base morbida e invece della crema pasticcera ho utilizzato una crema chantilly molto più delicata. Alla fine è venuta fuori una torta niente male che in famiglia hanno gradito molto, in particolar modo il festeggiato.
Ingredienti per uno stampo da 28 cm:
- 225 g di farina 00
- 120 g di burro fuso
- 16 g di lievito per dolci
- 110 g di zucchero
- 3 uova
- 1 bustina di vanillina
- Un pizzico di sale
Per la crema chantilly:
- 350 ml di latte
- 4 uova ( solo tuorli )
- 110 g di zucchero
- 50 g di amido di mais
- 1 stecca di vaniglia
- 250 ml di panna da montare
- 1-2 cucchiai di zucchero a velo
Per la decorazione:
- Frutta mista a vostra scelta ( Io ho usato uva nera, uva bianca, kiwi, pesche, albicocche e ciliegie.
Disponetela sulla torta come vi suggerisce la vostra fantasia, la mia disposizione è soltanto un'idea).
- 1 bustina di preparato per gelatina per torte ( per me paneangeli )
- Liquore limoncello q.b.
Preparazione
Lavorate le uova con lo zucchero con le fruste elettriche fino ad arrivare ad un composto spumoso. Aggiungete il burro fuso freddo, la farina setacciata con il lievito e la vanillina e un pizzico di sale. Mescolate bene e trasferite il composto in una tortiera da crostata con il fondo rialzato precedentemente imburrato e infarinato. Se non avete questo stampo utilizzate uno normale e scavate la base cotta un pò al centro per inserire la crema. Cuocete in forno ventilato a 180° per 15/20 minuti. Fate sempre la prova stecchino e verificate la cottura in base al vostro forno.
Mentre cuoce la base, preparate la crema. Mettete a riscaldare il latte con la stecca di vaniglia incisa a metà. Montate i tuorli con lo zucchero, aggiungete l'amido di mais sempre mescolando e inserite a filo il latte caldo dopo aver tolto la bacca di vaniglia. Rimettete sul fuoco sempre mescolando e portate ad ebollizione. Abbassate la fiamma al minimo e lasciate cuocere per circa 8/10 minuti. Trasferite in una ciotola coprite con pellicola per alimenti e lasciate raffreddare. Montate la panna con 1 o 2 cucchiai di zucchero a velo e inseritela delicatamente nella crema pasticcera fredda mescolando dal basso verso l'alto. Trasferite la base preparata su un vassoio e bagnatela un poco con del liquore limoncello. Riempite con la crema chantilly preparata. Lavate la frutta fresca, tagliatela e disponetela sulla torta. Preparate la gelatina per torte mettendo il contenuto di 1 bustina tortagel della paneangeli in un pentolino con 3/4 cucchiai da tavola di zucchero e aggiungete gradatamente, sempre mescolando 250 ml di acqua. Portate ad ebollizione e far bollire a fiamma bassa per 1 minuto. Lasciate raffreddare alcuni minuti mescolando e distribuire il composto in modo uniforme sulla torta di frutta. Lasciare riposare in frigorifero per un paio d'ore prima di servire. Un saluto e ci vediamo presto sempre qui, baci Fabiola
Buon lunedi a tutti. Oggi questo post lo dedico alla torta che ho preparato ieri per il compleanno del mio piccolo. Piccolo per modo dire, infatti le candeline sulla torta erano ben 19. Sembra ieri che ancora non camminava e adesso è diventato quasi un uomo, ma per me a volte è sempre il mio piccolo. Festeggiando il compleanno in questo periodo, preparo quasi sempre una torta di frutta, perchè con questo caldo è molto più fresca e piacevole da mangiare. Quest'anno però invece di una frolla, ho preparato una base morbida e invece della crema pasticcera ho utilizzato una crema chantilly molto più delicata. Alla fine è venuta fuori una torta niente male che in famiglia hanno gradito molto, in particolar modo il festeggiato.
Ingredienti per uno stampo da 28 cm:
- 225 g di farina 00
- 120 g di burro fuso
- 110 g di zucchero
- 3 uova
- 1 bustina di vanillina
- Un pizzico di sale
Per la crema chantilly:
- 350 ml di latte
- 4 uova ( solo tuorli )
- 110 g di zucchero
- 50 g di amido di mais
- 1 stecca di vaniglia
- 250 ml di panna da montare
- 1-2 cucchiai di zucchero a velo
Per la decorazione:
- Frutta mista a vostra scelta ( Io ho usato uva nera, uva bianca, kiwi, pesche, albicocche e ciliegie.
Disponetela sulla torta come vi suggerisce la vostra fantasia, la mia disposizione è soltanto un'idea).
- 1 bustina di preparato per gelatina per torte ( per me paneangeli )
- Liquore limoncello q.b.
Preparazione
Lavorate le uova con lo zucchero con le fruste elettriche fino ad arrivare ad un composto spumoso. Aggiungete il burro fuso freddo, la farina setacciata con il lievito e la vanillina e un pizzico di sale. Mescolate bene e trasferite il composto in una tortiera da crostata con il fondo rialzato precedentemente imburrato e infarinato. Se non avete questo stampo utilizzate uno normale e scavate la base cotta un pò al centro per inserire la crema. Cuocete in forno ventilato a 180° per 15/20 minuti. Fate sempre la prova stecchino e verificate la cottura in base al vostro forno.
Mentre cuoce la base, preparate la crema. Mettete a riscaldare il latte con la stecca di vaniglia incisa a metà. Montate i tuorli con lo zucchero, aggiungete l'amido di mais sempre mescolando e inserite a filo il latte caldo dopo aver tolto la bacca di vaniglia. Rimettete sul fuoco sempre mescolando e portate ad ebollizione. Abbassate la fiamma al minimo e lasciate cuocere per circa 8/10 minuti. Trasferite in una ciotola coprite con pellicola per alimenti e lasciate raffreddare. Montate la panna con 1 o 2 cucchiai di zucchero a velo e inseritela delicatamente nella crema pasticcera fredda mescolando dal basso verso l'alto. Trasferite la base preparata su un vassoio e bagnatela un poco con del liquore limoncello. Riempite con la crema chantilly preparata. Lavate la frutta fresca, tagliatela e disponetela sulla torta. Preparate la gelatina per torte mettendo il contenuto di 1 bustina tortagel della paneangeli in un pentolino con 3/4 cucchiai da tavola di zucchero e aggiungete gradatamente, sempre mescolando 250 ml di acqua. Portate ad ebollizione e far bollire a fiamma bassa per 1 minuto. Lasciate raffreddare alcuni minuti mescolando e distribuire il composto in modo uniforme sulla torta di frutta. Lasciare riposare in frigorifero per un paio d'ore prima di servire. Un saluto e ci vediamo presto sempre qui, baci Fabiola