6 dicembre 2017
La vita è fatta di alti e bassi, di momenti felici e momenti bui e molto spesso ci sono dei periodi nei quali le difficoltà e i problemi ti sommergono a tal punto da farti venir meno la voglia di fare qualsiasi cosa. Però fortunatamente dopo la tempesta piano piano torna il sereno e si cerca in qualche modo di ritornare alla solita routine quotidiana, con la voglia di cucinare e condividere con voi le mie ricette.
Oggi voglio proporvi dei deliziosi biscotti alla zucca farciti con del cioccolato fondente, preparati qualche tempo fa e apprezzati molto dalla mia famiglia.
Perfetti sia a colazione che a merenda, secondo me sono ottimi anche da realizzare per le prossime feste natalizie.
Ingredienti per 30 biscotti circa:
- 200 g di farina
- 200 g di polpa di zucca
- 200 g di zucchero
- 150 g di burro
- 1 uovo
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato
- 1/2 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
- 1 cucchiaino di cannella
- 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
- Sale q.b.
Per la farcitura:
- 200 g di cioccolato fondente
- Zucchero a velo q. b.
Preparazione
Sbollentate la zucca in acqua per 15 minuti circa o fino a quando non si sarà ammorbidita.
Nel frattempo versate in una ciotola capiente la farina con il bicarbonato, la cannella, il lievito e un pizzico di sale e amalgamate tutti gli ingredienti.
In un contenitore a parte montate il burro con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e gonfio.
Incorporate l'uovo un po' alla volta sempre continuando ad amalgamare e infine aggiungete l'estratto di vaniglia.
Frullate la polpa della zucca, aggiungetela al composto e unite la miscela di ingredienti secchi.
Mescolate il tutto fino a rendere l'impasto omogeneo, fatene una palla e lasciatela riposare in frigorifero per una mezz'ora, coperta da pellicola per alimenti.
Ricavate dal composto tante palline della grandezza di una noce.
Adagiatele su una teglia rivestita con un foglio di carta da forno distanziandole tra loro, perché in cottura cresceranno di volume.
Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 12 minuti o fino a quando non saranno leggermente dorate.
Una volta che i biscotti si saranno raffreddati, accoppiateli a due a due con uno strato di cioccolato fuso, che avrete precedentemente sciolto a bagnomaria o nel microonde, dopo averlo spezzettato con un coltello.
Servite i biscotti quando il cioccolato si è solidificato, spolverizzandoli leggermente con dello zucchero a velo.
Un saluto a tutti e a presto con nuove ricette.
Bacioni
Oggi voglio proporvi dei deliziosi biscotti alla zucca farciti con del cioccolato fondente, preparati qualche tempo fa e apprezzati molto dalla mia famiglia.
Perfetti sia a colazione che a merenda, secondo me sono ottimi anche da realizzare per le prossime feste natalizie.
- 200 g di farina
- 200 g di polpa di zucca
- 200 g di zucchero
- 150 g di burro
- 1 uovo
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato
- 1/2 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
- 1 cucchiaino di cannella
- 1/2 cucchiaino di estratto di vaniglia
- Sale q.b.
Per la farcitura:
- 200 g di cioccolato fondente
- Zucchero a velo q. b.
Preparazione
Sbollentate la zucca in acqua per 15 minuti circa o fino a quando non si sarà ammorbidita.
Nel frattempo versate in una ciotola capiente la farina con il bicarbonato, la cannella, il lievito e un pizzico di sale e amalgamate tutti gli ingredienti.
In un contenitore a parte montate il burro con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e gonfio.
Incorporate l'uovo un po' alla volta sempre continuando ad amalgamare e infine aggiungete l'estratto di vaniglia.
Frullate la polpa della zucca, aggiungetela al composto e unite la miscela di ingredienti secchi.
Mescolate il tutto fino a rendere l'impasto omogeneo, fatene una palla e lasciatela riposare in frigorifero per una mezz'ora, coperta da pellicola per alimenti.
Ricavate dal composto tante palline della grandezza di una noce.
Adagiatele su una teglia rivestita con un foglio di carta da forno distanziandole tra loro, perché in cottura cresceranno di volume.
Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 12 minuti o fino a quando non saranno leggermente dorate.
Una volta che i biscotti si saranno raffreddati, accoppiateli a due a due con uno strato di cioccolato fuso, che avrete precedentemente sciolto a bagnomaria o nel microonde, dopo averlo spezzettato con un coltello.
Servite i biscotti quando il cioccolato si è solidificato, spolverizzandoli leggermente con dello zucchero a velo.
Un saluto a tutti e a presto con nuove ricette.
Bacioni